Appello del WWF e del Comitato civico "Vivere Bondeno"
"Non snaturare il centro urbano di Bondeno"
	La Sezione "WWF-Alto Ferrarese" e il Comitato civico "Vivere Bondeno" ritengono indispensabile divulgare pubblicamente alcune riflessioni sul previsto intervento di recupero e riqualificazione della cosiddetta "Area Grandi", nel centro storico di Bondeno.
Premesso che
risulta senzaltro necessario procedere, dopo vari decenni dinattività e di progressivo degrado, ad un qualificato recupero di questimportante area, posta nel pieno centro storico della città;
lazienda LIDL Italia S.r.l. ha in corso di stipulazione lacquisto dellintera area in esame per lattivazione del previsto intervento di recupero e riqualificazione (Delibera C.C. n. 17, del 30/01/2002);
3) 	il succitato intervento è fortemente inadeguato alle esigenze di recupero e promozione della qualità architettonica e ambientale della città, così come espresse nellattinente legislazione regionale dedicata sia ai "Programmi di riqualificazione urbana" (LR n. 19/1998, Norme in materia di riqualificazione urbana), sia ai "Piani di recupero edilizio ed urbanistico" (LR n. 16/2002, Norme per il recupero degli edifici storico-artistici e la promozione della qualità architettonica e paesaggistica del territorio);
4) 	la prevista realizzazione del discount alimentare, il relativo impianto di quasi 4000 mq di parcheggio, il necessario adeguamento dellimpianto stradale ed urbanistico di attinenza produrrebbe, sia un pericoloso sovraccarico del traffico automobilistico dellarea, sia lerosione e la successiva perdita definitiva di importanti settori di verde pubblico cittadino;
CHIEDE
AllAmministrazione comunale: di concertare con LIDL S.r.l. il previsto intervento di recupero e riqualificazione solo a fini abitativi e per attività commerciali e ricreative a basso carico urbanistico, fornendo contemporaneamente alla stessa LIDL S.r.l. lopportunità di dislocare il previsto discount alimentare in unarea con dotazioni urbane più agevoli e confacenti.
AllAmministrazione comunale e alla LIDL S.r.l.: di configurare un programma di interventi che sia maggiormente attinente alle esigenze di "recupero e riqualificazione" appositamente espresse nelle citate leggi regionali; interventi che siano in grado cioè:
di salvaguardare loriginaria vocazione urbana, la primitiva qualità architettonica ed ambientale dell"Area Grandi";
di riportare alla luce e valorizzare loriginaria valenza ambientale dei diversi segmenti dei giardini di via Pironi, evitando perciò quellingannevole riqualificazione proposta attraverso pesanti interventi infrastrutturali (strade e parcheggi).
Ai commercianti di Bondeno: di attivarsi sia personalmente, sia attraverso le associazioni di rappresentanza in pubbliche azioni, che non siano semplici rivendicazioni di categoria, ma che risultino invece un vivace confronto sul ruolo e sul possibile rilancio di uninnovativa attività commerciale conveniente e differenziata del centro cittadino.
Ai cittadini di Bondeno: di mobilitarsi personalmente con una partecipazione propositiva e responsabile alle scelte amministrative locali; unattenzione civica destinata sia ad una salvaguardia attiva delle memorie storiche ed ambientali di Bondeno, sia ad un controllo responsabile delle politiche di crescita e sviluppo della città.
	Rispetto queste concrete esigenze attuative, la Sezione "WWF-Alto Ferrarese" e il Comitato civico "Vivere Bondeno" sollecitano le Autorità comunali ed i Gruppi consiliari ad una costante informazione dei Cittadini sugli sviluppi delloperazione, accogliendone suggerimenti e proposte migliorative, per giungere così alla definizione di un complesso intervento di recupero e riqualificazione capace di conservare e valorizzare la preesistente qualità urbana del centro storico di Bondeno.
In questa prospettiva, per dare la massima trasparenza, la più diffusa informazione pubblica a questo importante investimento di trasformazione del tessuto insediativo e commerciale della città, la Sezione "WWF-Alto Ferrarese" e il Comitato civico "Vivere Bondeno" si stanno mobilitando per lorganizzazione di una dedicata manifestazione convegnistica che sia in grado di attivare un proficuo tavolo di lavoro tra i diversi attori pubblici e privati, civici e di categoria interessati a tale azione di recupero e riqualificazione:
la Regione Emilia-Romagna: ente pubblico responsabile del controllo amministrativo e finanziario delle procedure o del Piano di Recupero (P.R.) o del Programma di Riqualificazione Urbana (P.R.U.), previste alternativamente per lattuazione dellintervento;
lAmministrazione comunale di Bondeno: ente pubblico responsabile sia della progettazione che delleffettiva attuazione dei precedenti P.R. o P.R.U.;
lazienda LIDL S.r.l., interessata finanziariamente allazione;
le associazioni di categoria del settore commerciale;
le forze politiche e sindacali locali;
la Sezione "WWF-Alto Ferrarese" e il Comitato civico "Vivere Bondeno";
la cittadinanza interessata.
Proprio come cittadini-elettori crediamo che le Autorità amministrative non debbano assolutamente consentire che il perseguimento dei legittimi interessi da parte dei privati vada a compromettere quelli pubblici, con laggressione in particolare quegli elementi storici dellambiente cittadino, costruito e no, che ne tutelano loriginaria bellezza, la storia e le sue consolidate tradizioni civiche.
Comitato civico "Vivere Bondeno"
Sezione
"WWF-Alto Ferrarese"